Tag: Gabriele Cavallini
-
Visita guidata alla mostra
Nell’ultima mese di apertura della mostra (prorogata fino al 2 febbraio 2020) sarà offerta un’ultima visita guidata (gratuita) condotta dal co-curatore Gabriele Cavallini. Domenica 26 gennaio si potrà partecipare alla […]
-
Università degli Studi di Trento: presentazione delle mostre di Mantova e Crema
Il corso di Dottorato Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento ha organizzato la conferenza “Con nuova e stravagante […]
-
Conferenza all’Accademia Tadini di Lovere – Tra Veneto, Lombardia e Manierismo romano: l’arte del Cinquecento a Crema
Giovedì 7 novembre alle ore 20.30 presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere (BG) Gabriele Cavallini e Matteo Facchi, curatori della mostra Il Manierismo a Crema. Un ciclo […]
-
Convegno Internazionale di Studi intitolato “Giulio Romano pittore, architetto, artista universale. Studi e ricerche”
Da lunedì 14 fino a venerdì 18 ottobre si tiene il Convegno Internazionale di Studi intitolato Giulio Romano pittore, architetto, artista universale. Studi e ricerche nell’ambito della grande mostra “Con nuova e […]
-
Comunicato stampa – La mostra
La mostra Il Manierismo a Crema. Un ciclo di affreschi di Aurelio Buso restituito alla città, realizzata dal Museo Civico di Crema e del Cremasco nelle sale della pinacoteca, dal […]
quando
Dal 20 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020
Dove trovarci
Museo Civico di Crema e del Cremasco, piazzetta W. Terni de Gregorj, 5 – 26013 Crema (Cr)
orari di apertura
Lunedì: chiuso
Martedì: 14:30-17:30
Da Mercoledì a Venerdì: 10-12 / 14:30-17:30
Sabato e Domenica: 10-12 / 15:30-18:30
Ingresso gratuito
Info e visite guidate
info@ilmanierismoacrema.it